|
|
 |
|
“La Menorah o candelabro a sette luci, simboleggia
la luce spirituale e il seme della vita.”
Ciascuno di noi,
al proprio interno,
ne custodisce una da accendere,
per illuminare il nostro viaggio e tutta l'Umanità.

L'esortazione «Conosci te stesso» è una massima religiosa greco antica iscritta nel Tempio di Apollo a Delfi. Riportata come monito sulle porte dei nostri Templi, sparsi su tutta la Terra, nella locuzione latina "Nosce te ipsum", essa non può spiegata ma forse può essere racchiusa in una massima di Socrate che lascia spazio aduna serie infinita di stimoli interiori: «l'uomo è la sua anima».


Il Tempio identifica il punto geografico, geometrico o geodetico, in cui lavorano i Liberi Muratori. É una raffigurazione del Cosmo, le cui dimensioni non sono definibili, sia in Massoneria che in tutte le religioni. É quindi definito come «un punto situato nel Cosmo, noto ai soli figli della Vedova».
IL NOSTRO TEMPIO
Abbiamo costruito in nostro Tempio.
È una casa nella quale ci ritroviamo a stare insieme.
Ogni cosa che è stata messa al suo posto ci ricorda quanto piccoli siamo davanti all'eterno, Architetto e Costruttore del mondo e dell'Universo.
Da noi le parole amore e fratellanza hanno un significato reale, per questo solo chi ha un cuore per ricevere e per dare può essere su questi scanni: dalla tua bocca, Sorella, non sentirò mai dire "questo è mio"; mai le tue parole o i tuoi comportamenti mi offenderanno, mai mi farai sentire inferiore a te...
Le nostri voci saranno sempre un unico, armonico coro, la cui melodia attraverserà le strade dei nostri paesi ed entrerà nelle case, regalando umana solidarietà.
Nessun argomento di conversazione ci dividerà, perché ognuna rispetterà l'opinione dell'altra.
Questo tempio non è una Chiesa, ma un luogo ugualmente sacro, perché sacro è l'essere umano che lo vive e che lo anima.
Coloro che hanno la fortuna di poter contemplare tanta magnificenza sapranno essere certamente, nella vita di tutti i giorni, buone madri, fedeli compagne, oneste lavoratrici e, sicuramente, cittadine del mondo, perché hanno coscienza di cosa sia l'AMORE UNIVERSALE.
Pensieri della Gran Maestra
Elisabetta Fatima Porchia 3.•. 33.•.
 |
|