 |
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | | Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi. | |
|
|
 |
 |
|
|
 |
|
3 MARZO 2019
CONVEGNO
&
PRESENTAZIONE LIBRO
"Il mistero massonico"
In data 3 Marzo 2019 e.v. si è tenuto il convegno sul
"Ruolo della Massoneria nella Società Moderna",
aperto a tutti, che ha visto una partecipazione numerosa
sia da parte degli appartenenti alle Logge del Grande Oriente Italiano - Obbedienza Piazza del Gesù, con alla guida il Serenissimo e Potentissimo Gran Maestro Fratello Nicola Tucci, 3 .'. 33°, che si è occupato proprio di aprire il convegno e chiarire il ruolo dei Massoni nella Società odierna,
presentando anche il
primo Libro dell'Obbedienza da lui in primis ideato e voluto, dal titolo
"Il mistero massonico"
Edizione Falco 2019,
sia da parte dei profani sempre più vicini ed interessati al tema,
sia da parte delle Sorelle della Gran Loggia Italiana Scozzese Femminile, guidate dalla propria Gran Maestra, la Serenissima e Potentissima Sorella Elisabetta Fatima Porchia 3 .'. 33°,
la quale non solo ha spiegato in questa giornata il ruolo della Donna in Massoneria,
ma ha anche contribuito alla stesura del libro presentato,
mediante una propria prefazione ed una intervista rilasciata al giornalista Guido Scarpino.
Un grande successo per tutta l'Obbedienza, una mattinata ricca anche di altri interventi che hanno reso interessante e stimolante questa giornata di condivisione e scambio all'Hotel Ariha di Rende (CS).
Per usare le parole della Gran Maestra:
"una giornata che ci insegna ciò che già noi Massoni dovremmo sapere ovvero che nulla di ciò che ci è stato tramandato va disperso, ma deve essere incanalato e rivisitato per dare una luce più fresca e nuova a tutto lo splendore massonico."
Rende, 4 Marzo 2019
16 DICEMBRE 2O18
SOLSTIZIO D'INVERNO
Il giorno 16 Dicembre 2018 e.v. la Gran Loggia Italiana Scozzese Femminile ha celebrato, nel Tempio di Saporito, il Rituale della Festa della Luce - Solstizio d'Inverno, alla Gloria del Grande Architetto dell' Universo ed alla presenza di tutte le Sorelle delle Rispettabili Logge dell'Obbedienza Femminile.
E' stata una giornata all'insegna della riflessione, dove le Sorelle si sono liberate di tutta la polvere e di tutti i fardelli del mondo profano, onde poter celebrare in piena armonia questa festa a Gloria della Luce che risorgerà.
Alla chiusura dei Lavori le stesse si sono è scambiate un triplice Fraterno Abbraccio ed un augurio per il Natale e l'inizio di un nuovo anno dell'Era Volgare.
Saporito di Rende, 17 Dicembre 2018 e.v.
È tenebra!
Le luci, che nel corso dell’anno passato illuminarono tanto chiaramente il nostro cammino, stanno lentamente svanendo.
La vecchia luce si affievolisce e tende a scomparire.
Il Sacro Tempo della nostra origine ci mostra la sua venuta.
Ed il buio profondo inonda la terra!

Che ritorni e Risplenda su di Noi
la Luce della Pace e dell’Armonia!
Dal lontano Oriente ritorna la Luce,
Chiaramente penetra tra tutti Noi,
Nella Nostra Famiglia.
E ci insegna nuovamente, la sua Legge Eterna!
23 SETTEMBRE 2018
EQUINOZIO D'AUTUNNO
Il giorno 23 settembre 2018 e.v. la Gran Loggia Italiana Scozzese Femminile ha celebrato nello storico Tempio di Spezzano Piccolo il Rituale dell' Equinozio d' Autunno.
Le numerose Sorelle hanno dimostrato grande partecipazione, si sono adornate del “Non ti scordar di me”, in quanto dopo la celebrazione del Solstizio d’Estate, la Luce è progressivamente decresciuta e ora si avvia al suo declino. Così, come il Sole scende sotto l’orizzonte celeste e il Seme cala nella terra, anche la nostra consapevolezza si appresta al V.I.T.R.I.O.L. Il tempo che ci attende, è tempo di riflessione, di lavoro interiore, nella consapevolezza che, come il Sole digraderà al Solstizio d’Inverno e risorgerà all’Equinozio di Primavera e come il seme darà origine ad una nuova pianta, così anche Noi rinasceremo e risorgeremo, dopo aver ricercata, ritrovata e levigata l’occulta pietra che costituisce il nostro nucleo essenziale.Mentre ci apprestiamo a percorrere le profondità del Nostro essere, la Luce ci viene in soccorso e ci dice: “Non ti scordar di me”.
Spezzano Piccolo, 24 Settembre 2018 e.v.

Il cammino dell’iniziato si svolge seguendo il sottile sentiero, la stretta via che sta tra il nero, assenza e origine di tutti i colori, e il bianco, che tutti li riassume. Tra l’oscurità della Tenebra e la pienezza della Luce, si svolgono gli infiniti sentieri della manifestazione.
Il pavimento del Tempio, che ospita da ogg i la ripresa dei Lavori di Loggia, è una scacchiera dove il bianco e il nero si alternano e la scacchiera è simbolo, sin dalla più remota antichità, della Dea Madre Universale, che possiamo identificare nell’Arché, l’oscuro abisso infinito, nel quale risiede il Logos e dal quale emana la Luce del Logos, che è l’Artefice della vita universale.
A Te, Grande Architetto dell’Universo, offriamo i frutti della terra, Tuo dono a Noi. (...)
Questo è il Tempo delle separazioni, i frutti maturi si sono staccati dall’albero.
(...)
Quando di nuovo spunteranno le Spighe, possa il mosto trasmutarsi il Vino. Che il fanciullo diventi Uomo! Huzzai! Huzzai! Huzzai!

17 GIUGNO 2018
SOLSTIZIO D'ESTATE - FESTA DELLE ROSE
Il giorno 17.06.2018 e.v. La Gran Loggia Italiana Scozzese Femminile ha celebrato la festa del Solstizio D’Estate. Oltre le Sorelle dell’Obbedienza hanno partecipato i Fratelli Ospiti del Grande Oriente Italiano con i quali in una catena di unione rituale si sono rinsaldati i vincoli della fratellanza. Suggestiva la cerimonia del San Giovanni attraverso il Rito delle Rose e la consegna delle erbe propiziatorie tipiche della ricorrenza. Numerosi sono stati gli interventi qualificati ed interessanti.
Spezzano Piccolo, 18 Giugno 2018 E. V.
Elogio di San Giovanni Battista
"Sei Tu, di cui celebriamo la memoria Figlio di Zaccaria,
Tu che fosti inviato dal Cielo per render testimonianza alla Vera Luce,
Tu, sei colmo dello Spirito e della Virtù di Elia,
Tu sei, la Voce che grida nel deserto”.
“Tu sei, il Profeta dell’Altissimo e più, che un profeta
Colui al quale rendesti testimonianza, Egli stesso,
Ti ha reso rivelazione in questi termini:
fra i nati da donna, non è mai sorto alcuno più Grande".

"Diffondete sempre più lontano la fragranza della pura Saggezza, o Rose simbolo dell’Io superiore, nella Sua veste di Luce iniziale fecondata dallo Spirito. Voi, diventate Rosse, foste bagnate dal sangue del sacrificio dei nostri cuori. Voi, simbolo di Bellezza, di Riservatezza e d’Amore."
20 MAGGIO 2018
GRAN LOGGIA ITALIANA SCOZZESE FEMMINILE
DISCENDENZA PIAZZA DEL GESU'
Oggi 20.05.2018 e. v. Nel Tempio storico di Spezzano Piccolo (CS) si è tenuta una tornata di Gran Loggia da parte della Gran Loggia Italiana Scozzese Femminile. In una cornice più che mai pregna di misticismo e di esoterismo le Sorelle tutte hanno discusso la tematica “Tra mito e leggenda il simbolismo del labirinto e del filo di Arianna”. Particolarmente interessante è stata l’intervento della sorella S. C. 3 .'. Grande Oratore così come gli altri contributi offerti da Sorelle e Fratelli ospiti tra cui il Gran Maestro del Grande Oriente Italiano Fratello Nicola Tucci 3.'. 33°. Nei lavori rituali preliminari è stata conferita delega di Gran Maestra Aggiunta alla sorella L. P. 3.'.
Spezzano Piccolo, 20 Maggio 2018 E. V.
25 SETTEMBRE 2017 GRAN LOGGIA ITALIANA SCOZZESE FEMMINILE
DISCENDENZA PIAZZA DEL GESÙ
Nella cornice quanto mai suggestiva della casa massonica sita a Spezzano Piccolo, a ridosso dei monti della Sila, si sono riunite in Gran Loggia domenica 25 settembre E.V. le Sorelle della Gran Loggia Italiana Scozzese Femminile discendenza Piazza del Gesù.
Per come è prassi ormai da anni, dopo i lavori rituali sono stati accolti Fratelli e Sorelle ospiti, provenienti da altre Obbedienze.
Quest'anno particolarmente significativo è stato l'apporto dato dalla Gran Loggia di Romania, che ha presenziato con un gruppo di Fratelli e di Sorelle con le quali si è discusso per aprire a breve in Romania una Loggia Femminile sotto l' egida della Gran Loggia Italiana Scozzese Femminile.
Molto interessante è stato il tema proposto dal Grande Oratore della G.L.I.S.F. che ha parlato di tradizione massonica e di attualità, offrendo spunti interessanti di riflessione.
La scelta del Tempio di Spezzano Piccolo per questi Lavori, rispetto ad altri Templi a disposizione o su altre eventualmente location, è caduta proprio per rimanere in sintonia con il tema proposto, perché questo Tempio è antico ed offre il respiro della tradizione, di tutto ciò che ha fatto parte di un passato, di un vissuto, patrimonio di chi vive oggi l' esperienza massonica.
La Gran Maestra Sorella Elisabetta Fatima Porchia 3.'. 33°, ha sicuramente contribuito a rendere il tutto armonioso, altamente spirituale ed estremamente sobrio.
Spezzano Piccolo, 26 Settembre 2016 E.V.
 |
|